– Convegno ” Committenza delegata per i grandi progetti. Casi di successo e vantaggi per l’intera filiera”, coordinato dal Professor Aldo Norsa, 23 novembre 2010, Milano (sede de “Il Sole 24 Ore” – sala Collina)
hanno preso parola:
– Eraldo Minella, Il Sole 24 Ore
– Mario Piovano, Agenzia Torino 2006
– Giovanni Cecconi, Consorzio Venezia Nuova
– Francesco Iacobazzi, Senior Executive Accenture
– Ciro dell’Acqua, già Agenzia Romana per la preparazione del Giubileo
– Andrea Sciotti, Roma Metropolitane
– Giannegidio Silva, Metropolitana di Napoli
– Maurizio Alessandro, Città della Salute
– Luigi Caligaris, Str Innovare 24
– Ignazio Carbone, Metro Engineering Mm
– Stefano Chiavalon, General Smontaggi
– Natale Maione, Provveditorato Interregionale OO.PP. Lombardia-Liguria
– Cecilia Felicetti, Infrastrutture Lombarde
– Angelo Nespoli, Sviluppo Sistema Fiera
-convegno “Is Project Management Effective in Large Infrastructure Projects?” coordinato dal Professor Aldo Norsa 10 novembre 2008 presso 22° Ipma – International Project Management Association World Congress (Palazzo dei Congressi, Roma Eur, 9-11.11.08)
hanno preso la parola:
-David Shannon, Oxford Project Management Ltd.
-Paul Chapman, Channel Tunnel to London Railway
-Fabrizio Di Amato, Federprogetti-Animp e MaireTecnimont
-Braccio Oddi Baglioni, Oice
-Mauro Moretti, Fs
-Giuseppe Fiammenghi, Stretto di Messina
-Mario Maddaloni, Tre Torri Contractor
-Ignazio Carbone, MM
-Jurgen Kreisel, Drees & Sommer
– incontro-dibattito “General Contractor … di nome e di fatto: successi e insuccessi”, (cliente privato), Roma, 21 giugno 2005 e pubblicazione atti
hanno preso la parola:
– Edoardo La Ficara, Cogel
– Aldo Norsa, Università Iuav di Venezia
– Mario Maddaloni, Npf
– Giuseppe Calcerano, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
– Gualtiero Tamburini, Nomisma
– Enrico Bonatti, Techint
– Federico Bortoli, Roma Metropolitane
– Giandomenico Ghella, Ghella
– Ivan Cicconi, Nuova Quasco
– Domenico Arcidiacono, Agenzia Olimpica Torino 2006
– Giovanni Agostino Torelli, Italconsult
– Gian Alfonso Borromeo, EIC
– incontro-dibattito “Debolezze e punti di forza dell’offerta Italiana di grandi infrastrutture”, (cliente privato), Milano, 27 gennaio 2005 e pubblicazione atti
hanno preso la parola, nell’ordine:
– Livio Signorelli, Oracle Italia
– Aldo Norsa, Università Iuav di Venezia
– Duccio Astaldi, Condotte
– Piero Bisi, Snamprogetti
– Roberto D’Anna, La Compagnia Finanziaria
– Claudio de Eccher, Rizzani de Eccher
– Vittorio Ferrari, Security Package
– Luigi Iperti, Techint
– Mario Maddaloni, Npf
– Augusto Rizzi, Rdb
– Giovanni Agostino Torelli, Italconsult
– Mario Virano, Anas
– convegno “Gestione del ciclo di vita di grandi infrastrutture”, (cliente privato) Milano, 19 maggio 2004 e pubblicazione degli atti.
Indice degli atti:
Aldo Norsa
professore straordinario di Tecnologie della Produzione Edilizia, Università Iuav di Venezia
“Presentazione”
Gianni Verga
assessore allo Sviluppo del Territorio, Comune di Milano
“Introduzione”
Claudio Sangiorgi
professore a contratto di Tecnologia dell’architettura, Politecnico di Milano
“Il General Contractor come promotore di cultura d’impresa: La gestione del ciclo di vita
del nuovo polo fieristico di Milano”
Giancarlo Tancredi
direttore Settore Progetti Strategici, Comune di Milano
“Polo urbano della Fiera. Un modello per i programmi complessi”
Nicola Colella
amministratore delegato, Bovis Lend Lease Italia
“Sviluppo e sostenibilità , un modello procedurale alla ricerca della qualità globale nell’ambiente
costruito: il caso del polo urbano di Fiera Milano”
Atti del convegno
“Gestione del ciclo di vita di grandi infrastrutture”Milano, 19 maggio 2004
Maurizio Alessandro
direttore operativo, Sviluppo Sistema Fiera
“Il punto di vista del committente”
Alberto Altieri
vice presidente, Studio Altieri
“Il punto di vista del progettista”
Filippo Stinellis
direttore tecnico, Gruppo Astaldi
“Il punto di vista del costruttore”
Livio Signorelli
business devolopment manager industry solutions, Oracle Italia
“La soluzione Theodosi@nus”
Massimo Guerini
business unit manager, Building Solutions Division Autodesk Italia
“Evoluzione dei sistemi di progettazione e di rappresentazione”
Patrick Mario Parkinson
direttore Italia Capital Markets e Valutazioni, Jones Lang LaSalle
“Il punto di vista di un consulente immobiliare”
Alberto Maria Lunghini
amministratore, Reddy’s Group
“Il punto di vista di un economista immobiliare”
Guido Romiti
presidente, GR Partners (Gruppo Fusi)
“Il punto di vista di un investitore immobiliare”
Claudio Artusi
amministratore delegato, Sviluppo Sistema Fiera
“Conclusioni”
– convegno “Finanza e gestione per i grandi progetti di Torino”, in occasione della celebrazione del Centenario della British Chamber of Commerce for Italy. Torino, 2003 e pubblicazione degli atti.
– convegno “Il project management nelle costruzioni – Confronto Gran Bretagna-Italia”, (cliente istituzionale), Roma, 2002 e pubblicazione degli atti.
– seminario “Il project management nelle costruzioni – L’esperienza britannica e l’Italia “, (cliente istituzionale), Milano, 2001 e pubblicazione degli atti.